Per difendere la propria casa e la propria famiglia, l’ideale è installare all’ingresso dell’abitazione una porta blindata che faccia da barriera ai tentativi di furto. Ma non è sufficiente questa generica definizione: le porte blindate sono molte e hanno caratteristiche diverse. Sono classificate in base al livello di sicurezza che offrono. Ci sono 6 classi, in ordine crescente in base alle prestazioni. Valutate le diverse peculiarità per trovare quella che fa per voi, sia che dobbiate montarla in un’abitazione privata, sia che debba proteggere un luogo di lavoro. Assicuratevi che anche la serratura sia moderna ed efficace, capace di resistere agli attacchi dei ladri. Se però doveste notare dei segni che vi fanno ipotizzare un tentato scasso, non esitate ad effettuare un cambio serrature Provincia Monza tempestivo. Meglio un intervento in più che rischiare di avere una serratura in condizioni non perfette.
A quali attacchi resistono le porte blindate
Per dare definizioni concrete dei livelli di sicurezza delle porte blindate, si utilizzano due parametri principali. Da una parte, gli strumenti a cui resistono, dall’altra il tempo medio in cui riescono a contrastare il tentativo di effrazione.
Livello di sicurezza 1 e 2
Le classi di resistenza più basse sono ormai superate e quasi inutilizzate. Possono essere installate in appartamenti che si trovano in condomini molto sicuri; oppure vanno bene per porte divisorie interne. Il livello 1 è efficace solo contro la forza fisica; per intenderci, non si butta giù con una spallata, ma con dei semplici arnesi si può aprire. Non ci sono indicazioni ufficiali sui tempi. Il livello 2 può resistere ad attacchi compiuti con attrezzi comuni, come un cacciavite o tenaglie. Un ladro però potrebbe aprirla in un tempo medio che va dai 3 ai 15 minuti.
Livello di sicurezza 3 e 4
Sono le più diffuse in ambito domestico. Le porte di tipo 3 hanno cerniere in acciaio e cuscinetti a sfera; resistono a martelli e piede di porco. Il tempo di resistenza va da un minimo di 5 minuti a un massimo di 20. Quelle di classe 4 sono ideali per villette o magazzini commerciali. Solitamente sono dotate di una doppia lamiera in acciaio. Può respingere anche scassinatori esperti che operano con seghe o trapani elettrici. Prima che ceda ci vogliono dai 10 ai 30 minuti.
Livello di sicurezza 5 e 6
Le porte blindate di queste categorie sono utilizzate quasi esclusivamente per uso professionale. Solitamente vengono installate presso attività che devono rispettare per legge delle norme di sicurezza specifiche, come gioiellerie o banche. Una porta di livello 5 contrasta attacchi fatti con attrezzi elettrici come seghe circolari o a sciabola e trapani potenti. Il tempo di resistenza va dai 15 ai 40 minuti. La classe 6 offre il massimo della protezione contro tutti gli attrezzi di massima potenza, e può resistere fino a 50 minuti prima che l’effrazione abbia purtroppo successo.