La SEO è una materia complessa e affascinante, oltre che utile per tutti coloro che hanno un progetto sul web. Con il termine SEO si intende nello specifico la Search Engine Optimization, ossia l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca. Essendo Google, uno dei motori di ricerca più usati al mondo, di solito la SEO si occupa principalmente di utilizzare le tecniche migliori per rendere il sito visibile tra le prime posizioni di Google. Ma questo non esclude, che sé lo si desidera si possa lavorare bene per riuscire a portare il proprio sito per determinate parole chiave tra le prime posizioni anche su altri motori come Bing o Yahoo.com.
Cosa vuol dire ottimizzare il sito per i motori di ricerca?
Oggi le attività SEO sono sempre più richieste in quanto per raggiungere le prime posizioni è necessario obbligatoriamente ottimizzare il sito in modo corretto per i motori di ricerca. Ottimizzare un sito per Google vuol dire avere una strategia che si basi su diversi fattori, tra i quali anche quelli che riguardano la scelta delle parole chiave e l’analisi dell’intento di ricerca che si cerca di soddisfare. Come consigliato dalla maggior parte dei SEO, l’ottimizzazione dei motori di ricerca per Google chiede che si lavori su tre aspetti: ideazione di una strategia e analisi delle keyword, ottimizzazione SEO On Site e On Page, aumento della popolarità del sito anche Off Page mediante la link building.
Perché lavorare lato SEO è così importante?
La SEO è un’attività molto importante per tutte le attività e i progetti sul web. Ma perché? Semplice, se il sito non viene trovato dagli utenti come si possono ottenere lettori, utenti, clienti che facciano acquisti o che leggano i tuoi contenuti? Avere un sito web è solo un punto di partenza. Solo rendendo il sito visibile a coloro che navigano online puoi far fruttare davvero il tuo progetto sul web, che sia un sito, un portale, un blog oppure un e-commerce.
Strutturando una corretta strategia SEO è possibile farsi trovare in rete, ma non solo, ci si può far trovare al momento giusto per la richiesta idonea. Questo è possibile scegliendo le giuste keyword che corrispondano agli intenti di ricerca dell’utente. Quindi con la SEO ti puoi far trovare quando i clienti o gli utenti cercano una determinata informazione o un prodotto specifico.
Lavorare lato SEO ha anche altri vantaggi, tra questi c’è la possibilità di comparire in modo organico nelle serp dei motori di ricerca. In questo modo, ci si fa trovare e si pubblicizza il sito web, sfruttando il traffico che giunge sul sito in modo organico.
La presenza del sito sui motori di ricerca, inoltre, genera anche autorevolezza e fiducia nel brand e nel sito, in quanto gli utenti lo valutano come più professionale e credibile. Quindi lavorando sotto il profilo SEO si ha anche la possibilità di migliorare e aumentare non solo la propria presenza online, ma anche la credibilità agli occhi degli utenti.
SEO: per aumentare popolarità e profitti
Infine, un buon lavoro e una strategia corretta lato SEO permette di aumentare i profitti della propria attività online e anche la popolarità. Se hai un blog posizionandolo per specifiche parole chiave, diventerai autorevole nel settore, quindi anche molto popolare e apprezzato dal pubblico. Al contempo, se hai un e-commerce, se vendi prodotti in affiliazione, se vendi un corso, un e-book o un info-prodotto, puoi aumentare i tuoi guadagni grazie alla SEO. Infatti, essendo più presente sul web, aumentando il numero di utenti, di conseguenza aumentano anche le possibilità di guadagnare e vendere i tuoi prodotti.