Sempre più spesso la scelta di uno Smartphone piuttosto che un altro è dettata dalle potenzialità del comparto fotografico dell’apparecchio perché scattare foto e fare video di alta qualità è un atto irresistibile soprattutto tra i giovani ma non solo. Una volta scattata la foto o girato il tuo video, certamente non lo tieni soltanto per te ma desideri condividere il contenuto con amici, parenti, con il tuo ambiente sociale, in altri termini. Instagram è la piattaforma preferenziale, un Social Network nato proprio con l’obiettivo specifico dell’agevolazione di condivisione dei contenuti di immagini e video. Ciò che ha fatto la fortuna di Instagram, oltre alle potenzialità di condivisione, è soprattutto la possibilità parecchio ampia di personalizzare i contenuti con una molteplicità di effetti per dare un tocco di artisticità personale alle tue foto e video, rendendole simpatiche, spiritose, più attraenti superando la banalità dei contenuti.
Instagram è, quindi, un’App con un’alta compatibilità con Android, iOS e Windows Phone, utilizzabile, di fatto, tramite qualsiasi tipo di Smartphone ma ha anche la possibilità di essere utilizzato tramite il proprio Browser ma quest’ultima possibilità ha dei limiti che consistono nell’impossibilità di effettuare uploads di nuovi contenuti gestendo unicamente i contenuti esistenti sul proprio account. Dal 2002 Instagram è stato acquisito da Facebook e consente di condividere i contenuti fotografici con i propri amici in Facebook con pochissime mosse.
Come registrarsi su Instagram
Trattiamo ora l’argomento della registrazione su Instagram tramite lo Smartphone, che è il principale modo di utilizzo di questo Social. La prima cosa da fare è accedere a Google Play, App Store o Windows Phone Store, dipende da qual è il tuo Smartphone e cerca l’App Instagram sullo Store e scarica l’applicazione. Una volta scaricata torna sul menù del tuo Smartphone e avvia Instagram che ti proporrà una schermata sulla quale selezionerai la voce “Non hai un account? Iscriviti”.
Una volta selezionato questo segui la procedura che ti viene proposta. Hai diverse opzioni per eseguire l’iscrizione: lo puoi fare con il tuo Account della posta elettronica oppure con il tuo numero di telefono o, ancora, tramite l’account di Facebook. Se vuoi fare l’iscrizione tramite la tua mail o il tuo numero di telefono, seleziona la voce a questo relativa, altrimenti, per l’iscrizione tramite Facebook, premi il pulsante relativo a questa scelta, autorizza l’accesso al tuo account Facebook e imposta la foto del profilo e il nome utente
Se, invece, vuoi fare l’iscrizione tramite telefono o mail, dopo aver selezionato questa opzione premi il pulsante Avanti dopo aver immesso il dato richiesto e compila il modulo successivo che ti viene proposto con il tuo nome, la password che intendi utilizzare per l’accesso e imposta una foto che sarà quella del tuo profilo pubblico; premi ancora Avanti e imposta il tuo nome utente che vuoi usare sui Social e completa tutta la procedura premendo ancora una volta Avanti.
A questo punto hai creato il tuo Account Instagram che ti inviterà ad importare i contatti dai Social e dalla tua rubrica, sei libero di scegliere se accettare questo invito e importare contatti oppure se rifiutare con l’opzione “Salta”. Instagram ti consiglierà anche dei profili che sono quelli più seguiti del momento che potrai aggiungere alla tua lista premendo il pulsante “Segui” che si trova accanto a ciascun profilo e termina anche questo passaggio con un segno di spunta nello spazio in alto a destra. Il tuo Profilo Instagram e il tuo account è ora pronto ad essere utilizzato e cominciare a condividere foto e video con i tuoi contatti.
Se vuoi iscriverti ad Instagram tramite PC, devi collegarti al sito Instagram.com e compilare le pagine che ti vengono proposte in modo analogo a quanto è per lo Smartphone ma puoi abbreviare tutto accedendo all’iscrizione e alla creazione del tuo Account Instagram se scegli di farlo tramite il tuo account Facebook.